- Home
- Terapie Manuali
- Bendaggi funzionali
Bendaggi funzionali e compressivi: cosa sono e a cosa servono
Poliambulatorio specializzato nella cura e nella riabilitazione delle affezioni del sistema strutturale, muscolare e neurologico, Spondilos propone un percorso riabilitativo e fisioterapico personalizzato per ogni paziente a seconda del tipo di patologia, avvalendosi delle migliori pratiche mediche.
Tra le varie specializzazioni del centro vi sono i bendaggi funzionali e compressivi. Bendaggi, questi, che hanno ciascuno la propria funzionalità e che si rivelano entrambi particolarmente utili nel campo delle terapie manuali.
visita insieme?

La riabilitazione attraverso il bendaggio funzionale

Il bendaggio funzionale come strumento riabilitativo
Tecnica di immobilizzazione parziale, il bendaggio funzionale è uno strumento riabilitativo che – attraverso l’impiego di bende adesive – dà sostegno alle strutture legamentose e a quelle muscolo-tendinee, riducendo i tempi di guarigione rispetto ad altre tecniche di immobilizzazione.
Diversi sono i casi in cui il bendaggio funzionale può essere applicato con buoni risultati:
- Il trattamento delle lesioni capsulo-legamentose e/o muscolo-tendinee minori, di postumi traumatici, di condizioni infiammatorie e degenerative articolari e periarticolari, delle patologie micro-traumatiche croniche
- La riabilitazione, per aumentare il range di movimento
- La prevenzione di traumi distorsivi durante la pratica sportiva
Il bendaggio funzionale viene realizzato con bende estensibili, che possono essere elastiche in lunghezza, in larghezza o in entrambe le direzioni. In genere praticato in caso di lussazioni o traumi distorsivi, lesioni muscolari o microfratture, edema o gonfiore importante, il bendaggio funzionale ha diversi benefici:
- Garantisce un maggior controllo spaziale dell’articolazione
- Costringe a usare l’articolazione in modo tutelato
- Supporta le sollecitazioni
Rivolgendosi al fisioterapista, sarà lui ad indicare se la lesione/condizione riscontrata si presta ad essere bendata in questo modo.
Lenire il dolore e contenere l’edema con il bendaggio compressivo
Per agevolare la guarigione del paziente, e per permettergli di ottenere risultati nel breve-medio periodo, Spondilos effettua bendaggi compressivi.
Si tratta di una tecnica medico-infermieristica di grande efficacia, il bendaggio compressivo è un particolare tipo di fasciatura che riduce il flusso sanguigno laddove viene applicata.
Quando viene consigliato? In caso di lesioni dei tessuti molli, come le lesioni muscolari o le distorsioni alla caviglie, per via delle sue tante proprietà:
- Controlla e contiene l’edema
- Migliora l’ossigenazione dei tessuti
- Esercita una pressione controllata sui tessuti e sulle vene
- Evita di stressare l’arto, peggiorando la lesione
- Diminuisce il dolore
Presso Spondilos esperti fisioterapisti sanno eseguire con professionalità e competenza bendaggi funzionali e compressivi per favorire la guarigione del paziente.