Terapie mediche
Riabilitare con un approccio integrato e personalizzato

Terapie mediche: la tecnologia al servizio dei pazienti
Le terapie mediche rappresentano un insieme di trattamenti che utilizzano procedure avanzate e risorse biologiche o chimiche per promuovere la guarigione e migliorare il benessere del paziente.
Si distinguono dalle terapie fisiche e manuali per l’impiego di tecnologie mediche specifiche, ad esempio le terapie con onde d’urto, e approcci farmacologici o biologici mirati.
Le terapie mediche offrono un supporto innovativo e complementare, spesso integrato con altre forme di trattamento per ottenere risultati ottimali e personalizzati.
visita insieme?
Terapia con onde d’urto e altri protocolli per una riabilitazione più efficace
La riabilitazione con terapie mediche è fondamentale per favorire il recupero fisico, funzionale e psicologico dei pazienti dopo eventi traumatici, interventi chirurgici o malattie debilitanti.
Attraverso programmi personalizzati, i pazienti possono ottenere benefici significativi, come il rafforzamento muscolare, il miglioramento dell’equilibrio, la gestione del dolore cronico e la prevenzione di complicanze secondarie, contribuendo così a un ritorno più rapido e sicuro alla normalità.
Ecco alcune delle terapie mediche offerte dal centro:
- Ossigenozonoterapia, questa terapia utilizza una miscela di ossigeno e ozono per migliorare l’ossigenazione dei tessuti, stimolare la rigenerazione cellulare e ridurre l’infiammazione. È particolarmente efficace per trattare dolori cronici, discopatie e problemi articolari.
- PRP (Plasma Ricco di Piastrine), è una procedura che prevede l’utilizzo del plasma del paziente, ricco di fattori di crescita, per favorire la rigenerazione dei tessuti e ridurre l’infiammazione. È indicata in caso di lesioni tendinee, muscolari e articolari, garantendo un approccio biologico e sicuro.
- Onde d’urto focali, la terapia utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare la riparazione dei tessuti, migliorare la circolazione e ridurre il dolore. È particolarmente utile in caso di tendinopatie, calcificazioni e ritardi di consolidamento osseo.
- Camera biobarica, il trattamento prevede l’utilizzo di un ambiente pressurizzato per aumentare la disponibilità di ossigeno nei tessuti, accelerando i processi di guarigione, riducendo l’infiammazione e migliorando le funzioni metaboliche. È efficace per il trattamento di ferite difficili, lesioni ischemiche e altre patologie croniche.
Questi interventi mirati consentono di migliorare la qualità della vita, ridurre il dolore, recuperare la mobilità e riacquistare l’indipendenza nelle attività quotidiane.
Terapia con onde d’urto radiali e focali
Le terapie con onde d’urto sono trattamenti non invasivi che utilizzano impulsi acustici ad alta energia per stimolare i tessuti del corpo, favorendo il recupero, riducendo il dolore e migliorando la funzione muscolare e articolare. Esistono due tipi principali di onde d’urto: radiali e focali.
Le onde d’urto radiali si diffondono sulla superficie del corpo, con un effetto meno profondo ma più ampio, ideale per trattare lesioni superficiali o aree estese. Sono particolarmente utili per stimolare la circolazione sanguigna, favorire il metabolismo locale e rilassare i muscoli.
Le onde d’urto focali, invece, penetrano in profondità con una maggiore precisione, concentrando l’energia su un punto specifico. Questo le rende particolarmente efficaci per trattare lesioni profonde, come calcificazioni o infiammazioni localizzate nei tessuti molli o nelle strutture ossee.
Esempi di pazienti che possono beneficiare di questa terapia
- Paziente con fascite plantare
Le onde d’urto focali sono utili per trattare questa infiammazione cronica del tallone, riducendo il dolore e favorendo la guarigione dei tessuti. - Atleta con tendinite rotulea
Le onde d’urto radiali possono aiutare a rilassare i muscoli circostanti, ridurre l’infiammazione e stimolare la rigenerazione del tendine lesionato. - Persona con epicondilite laterale (gomito del tennista)
Le onde d’urto focali sono efficaci per trattare l’infiammazione e migliorare la resistenza tendinea, consentendo un recupero più rapido e duraturo.
La terapia è particolarmente indicata per condizioni muscoloscheletriche croniche e risulta spesso complementare ad altre tecniche di riabilitazione.
Le terapie mediche
disponibili presso i nostri Centri
L’ozonoterapia sfrutta una miscela di ossigeno e ozono per aumentare l’ossigenazione corporea, offrendo effetti analgesici e antinfiammatori. È indicata per diverse patologie grazie ai suoi benefici terapeutici trasversali.
Le onde d’urto sono onde acustiche ad elevata pressione, capaci di agire su di un distretto corporeo specifico e limitato. I benefici antidolorifici delle sedute possono essere immediati, mentre gli effetti sostanziali della terapia si vedono in un arco di tempo più lungo.
Il PRP agisce innescando una risposta biologica nel corpo: le piastrine, quando concentrate e iniettate nella zona danneggiata rilasciano una serie di fattori di crescita che promuovono la rigenerazione cellulare e la formazione di nuovi vasi sanguigni.
La terapia di ossigenazione iperbarica (TOHB) permette di ossigenare cervello, cartilagini, ossa e tessuti, riducendo i tempi di recupero si riducono da edemi, dolore e stati infiammatori.