- Home
- Percorsi Terapeutici
- Pre-post operatorio
Recupero pre-post operatorio
Punto di riferimento per il recupero pre-post operatorio, i Centri Spondilos sono dotati di un’attrezzata palestra in cui si svolgono attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria e riabilitazione posturale, programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
La riabilitazione, infatti, comincia ancor prima dell’operazione: le sedute pre-operatorie favoriscono un recupero più rapido, grazie alla loro capacità di potenziare la muscolatura in vista di un successivo e inevitabile decadimento.Â
Il trattamento post-operatorio avrà invece come scopo l’individuazione del percorso riabilitativo migliore per raggiungere nel minor tempo possibile i risultati programmati.
visita insieme?

Il corpo prima e dopo un’operazione


Dalla preparazione alla fisioterapia post-intervento
La riabilitazione comincia ancor prima dell’operazione: le sedute pre-operatorie favoriscono un recupero più rapido, grazie alla loro capacità di potenziare la muscolatura in vista di un successivo e inevitabile decadimento.Â
Il recupero pre-operatorio è consigliato prima di un intervento chirurgico programmato a carico dell’apparato locomotore.Â
Quando si ha in programma un’operazione, infatti, la preoccupazione del paziente è rivolta alle eventuali complicanze ma anche alle conseguenze che l’intervento avrà sullo svolgimento delle sue quotidiane attività . Si teme di veder compromessa la propria funzionalità e mobilità , ci si chiede quali siano i tempi di recupero e di ripresa.Â
È per questo, che il recupero pre-operatorio è fondamentale: prepara il paziente a livello articolare, muscolare e propriocettivo. In questo modo, nella fase successiva all’intervento, il recupero funzionale sarà più rapido.
Scopo del recupero pre-operatorio è evitare un’atrofia muscolare dovuta all’immobilità post-chirurgica. Ma anche insegnare al paziente gli esercizi che dovrà poi andare ad eseguire durante la fisioterapia.Â
Il trattamento post-operatorio avrà invece come scopo l’individuazione del percorso riabilitativo migliore per raggiungere nel minor tempo possibile i risultati programmati.
La riabilitazione post-chirurgica
Il recupero post-operatorio è un percorso fisioterapico volto a raggiungere il miglior risultato possibile dopo un intervento chirurgico. Attraverso un insieme di esercizi riabilitativi, il paziente viene aiutato a recuperare le sue capacità motorie.
In particolare, il recupero post-operatorio:
- Ripristina la mobilità articolare, anche con la risoluzione manuale di eventuali aderenze cicatriziali
- Recupera il tono muscolare
- Porta al riutilizzo del segmento corporeo interessato
- Riattiva il corretto schema motorio e posturale segmentario e globale
Il personale dei Centri Spondilos studia per il paziente un percorso personalizzato di recupero pre-post operatorio, con l’obiettivo di restituire al soggetto la sua mobilità .