- Home
- Fisioterapia
- Disturbi posturali età evolutiva
Disturbi posturali dell’età evolutiva
I Centri Spondilos sono in prima linea al fianco dei più piccoli, per supportarli nel loro percorso di crescita e per aiutarli nel recupero propriocettivo e sportivo.
Tra i percorsi ideati dai Centri Spondilos, Spondilos Kids è pensato per i più giovani. Per prevenire problematiche comuni (come la scoliosi) e per aiutarli nel recupero delle loro piene capacità, grazie ad esercizi mirati e ad attività di gruppo.
visita insieme?

Una palestra a misura di bambino

Il percorso Spondilos Kids
Scopo dell’attività fisica nei bambini è correggere gli atteggiamenti e le patologie dell’apparato osteo-articolare e locomotore, poiché una postura errata può causare uno squilibrio di tono e adattamento tra i gruppi muscolari e, dunque, di allineamento dei segmenti articolari.
In compagnia di altri amici, così da divertirsi e da massimizzare la sua efficacia, Spondilos Kids è un percorso ad hoc per i bambini. Al Centro Medico Spondilos, i bambini possono partecipare ad attività e ad esercizi volti al loro armonico sviluppo e alla loro crescita, a cominciare dalle attività di prevenzione della scoliosi.
La scoliosi è una deviazione laterale della colonna vertebrale, associata alla rotazione dei corpi vertebrali. Può essere di tipo lombare, lombo-dorsale, dorsale o cervico-dorsale. Scopo dell’attività fisica nei bambini è correggere gli atteggiamenti e le patologie dell’apparato osteo-articolare e locomotore, poiché una postura errata può causare uno squilibrio di tono e adattamento tra i gruppi muscolari e, dunque, di allineamento dei segmenti articolari.
Il percorso Spondilos Kids, grazie ad esercizi ad hoc (che non comportano carichi sulla colonna né mobilizzazioni eccessive), aiuta i più piccoli a prevenire la patologia.
Insieme ai loro amici, i bambini possono inoltre sottoporsi ad attività di recupero sportivo e propriocettivo in caso fossero incorsi in infortuni, al fine di tornare a svolgere ogni attività, recuperando la forza e la propriocettività.