- Home
- Percorsi Terapeutici
- Lombalgie ed ernie
Migliorare la postura attraverso il percorso terapeutico posturale
Per i pazienti che soffrono di lombalgie ed ernie, i Centri Spondilos sono il punto di riferimento. Percorsi ad hoc aiutano il paziente a risolvere patologie vertebrali per le quali una corretta attività fisica è il migliore antidoto, andando ad intervenire sensibilmente sulla qualità della sua vita.
Attraverso un’ampia gamma di esercizi terapeutici da svolgere a corpo libero o col supporto di specifici attrezzi, la persona riesce a rafforzare i muscoli ottenendo un pieno controllo del suo corpo. La postura ne giova, i muscoli si allungano e il dolore – spesso invalidante – scompare o si attenua.
visita insieme?

Lombalgia e attività fisica




Lombalgia: prima causa di assenteismo dal lavoro
A differenza di altre forme di mal di schiena, la lombalgia è un dolore muscoloscheletrico causato da alterazioni dei muscoli, delle articolazioni, del disco o delle strutture epidurali.Â
Non vi è dunque alcuna patologia radicolare spinale, e spesso la sua causa specifica resta sconosciuta: che sia cronica oppure acuta, è in genere dovuta ad una contrattura dei muscoli lombari.Â
Una corretta attività fisica può svolgere un’azione benefica sulla lombalgia, purché gli esercizi siano studiati per allungare i muscoli contratti, rafforzare quelli ipotonici, mobilizzare le articolazioni con restrizioni della mobilità e tenere sotto controllo il peso corporeo.Â
A rivelarsi particolarmente efficaci sono gli esercizi funzionali, che simulano le gestualità della vita quotidiana. Il loro obiettivo? Migliorare il movimento globale, anziché il movimento del singolo muscolo.
Trattare l’ernia con esercizi mirati
Tra le più comuni cause del mal di schiena, l’ernia del disco è una patologia da usura o da sforzo che consiste nella fuoriuscita – a causa di una compressione – di uno o più dischi intervertebrali. A determinarla può essere un trauma ma, più spesso, i responsabili sono micro traumi ripetuti nel tempo oppure una postura errata a lungo mantenuta.
Se in alcuni casi solo un intervento può risolvere il problema, in altri (la maggior parte, per la verità ) per alleviare i sintomi dolorosi è sufficiente intraprendere un percorso terapeutico che – attraverso un esercizio fisico mirato – stabilizzi e rinforzi la muscolatura dell’addome e della schiena, svolgendo un’azione analgesica: più l’apparato muscolare che sostiene la colonna è tonico, infatti, più le vertebre tengono e meglio sono allineate.
Che si soffra d’ernia o di lombalgia, grazie ai percorsi creati dai Centri Spondilos è possibile risolvere in modo non invasivo e con risultati duraturi quegli stati dolorosi che colpiscono la schiena, e che rendono difficile lo svolgimento delle quotidiane attività .