Elettroterapia per patologie muscolo-scheletriche

Puoi trovare il servizio presso:
ConeglianoFarra di SoligoPordenonePortogruaro

L’elettroterapia sfrutta a scopo terapeutico gli effetti biologici dell’energia elettrica. Le correnti elettriche, a frequenza variabile in base all’entità della patologia da curare, vengono attivate attraverso l’utilizzo di macchinari specifici e applicate localmente a livello cutaneo.

I principali scopi terapeutici dell’elettroterapia sono la riduzione del dolore e la stimolazione, sia del muscolo denervato per ridurne l’ipotrofia che per potenziare il trofismo muscolare. L’erogazione della corrente può essere continua e prevedere la somministrazione di farmaci attraverso gli impulsi elettrici, oppure variabile (come le correnti eccitomotorie con effetto antalgico e termico).

Per evitare controindicazioni e scegliere l’applicazione più adatta alle proprie esigenze è necessario affidarsi ad esperti. I Centri Spondilos sapranno indirizzarti verso il giusto percorso terapeutico.

Prenotiamo la prima
visita insieme?
""

Elettroterapia, l’energia elettrica che cura

""
""
due parole su

Elettroterapia, le applicazioni

Le principali tipologie applicative dell’elettroterapia sono:

  • La Tens. Con lo scopo di ridurre il dolore provocato dalla patologia, è particolarmente indicata per i dolori radicolari (come sciatalgie e rachialgie) e per l’artrite reumatoide
  • Le correnti interferenziali. A scopo sia antalgico che eccitomotorio, sono utili per l’ipotrofia muscolare e le tendinopatie profonde
  • Le correnti esponenziali. Applicazione specifica per muscoli denervati.
  • La ionoforesi. Corrente continua unidirezionale atta all’introduzione di farmaci nell’organismo. Utilizzata anche per ridurre gli inestetismi della cellulite.

I Centri Spondilos offrono ai suoi pazienti sedute di elettroterapia tradizionale (Tens, corrente interferenziale, corrente esponenziale, corrente continua, Neg a ioni negativi) e di elettroterapia evoluta(Horizontal Therapy, Vacuum).

per approfondire

Horizontal Therapy, l’evoluzione dell’elettroterapia

Centro d’eccellenza per l’Horizontal Therapy, Spondilos mette a disposizione dei suoi pazienti questa terapia di nuova concezione, che – grazie all’azione combinata di due distinti campi elettrici – si rivela particolarmente efficace per la riduzione di edemi e la riparazione di ferite e fratture.

L’Horizontal Therapy si fonda sul principio che un cambiamento bioelettrico in un tessuto cellulare umano comporta anche un cambiamento biochimico. Ciò permette di stimolare contemporaneamente cellule e tessuti migliorando gli effetti terapeutici, con risultati ottenuti in tempi più brevi e di maggiore durata.

Rispetto all’elettroterapia tradizionale, nell’Horizontal Therapy l’intensità elettrica resta costante e viene modificata solo la frequenza, permettendo funzioni speciali come la ionoforesi non polare con i suoi innumerevoli vantaggi:

  • Utilizzo di 4 elettrodi contemporaneamente
  • Maggiore intensità di esecuzione
  • Nessun surriscaldamento degli elettrodi
  • Applicazione su pazienti con impianti di metallo o con protesi

Si tratta di una terapia perfetta per soggetti iperallergici, ed è la soluzione più efficace per lenire il dolore post traumatico e post operatorio

Sebbene i migliori risultati si riscontrino nella cura di artrosi, spondiloartrosi, artriti, osteoporosi e fibromialgia.

Insieme all’Horizontal Therapy, nei Centri viene utilizzata anche la Vacuum Terapia: attraverso l’impiego di un macchinario a ventosa, si esercita sulla zona interessata una pressione topica negativa (e dunque un’aspirazione) molto efficace contro edemi ed ematomi.

Elettroterapia

Contattaci per prenotare la tua visita: sarai ricontattato nel minor tempo possibile.

    Torna in alto