Ossigeno e ozono per scopi terapeutici

Puoi trovare il servizio presso:
ConeglianoPordenonePortogruaro

L’ozonoterapia utilizza una miscela di ossigeno ed ozono per scopi terapeutici. L’obiettivo del trattamento consiste essenzialmente nell’aumentare la quantità disponibile di ossigeno o dei suoi radicali, attraverso l’introduzione di ozono nel corpo. 

I potenziali benefici dell’ozonoterapia sono molteplici: svolge un’azione fungicida, azione antibatterica ed inattivazione virale, favorisce il rilascio e l’utilizzo dell’ossigeno corporeo, provoca il rilascio di fattori di crescita che stimolano la rigenerazione osteoarticolare (adiuvante nel trattamento di ernia discale, reumatismo articolare ecc.) ed è un’ottima soluzione analgesica e antinfiammatoria.

Per ottenere risultati validi dalla sottoposizione a terapia con onde d’urto è però necessario avvalersi della consulenza di un personale esperto, che saprà stabilire tempi e modalità delle sedute terapeutiche.

Prenotiamo la prima
visita insieme?
""

Efficacia dell’ozonoterapia

""
""
due parole su

Per quali patologie è indicata

​​L’ozonoterapia è stata proposta per il trattamento di varie malattie, tra cui: 

  • Sclerosi multipla
  • Artrite
  • Malattie cardiache
  • Morbo di Alzheimer
  • Cistite interstiziale
  • Epatite cronica
  • Herpes
  • Infezioni dentali
  • Diabete
  • Degenerazione maculare
  • Cancro
  • AIDS 
  • Malattia di Lyme

Diversi metodi possono essere utilizzati per veicolare la molecola di ozono all’interno dell’organismo, tra i quali: via intrarteriosa ed intravenosa, iniezione intra-articolare, insufflazione intestinale/vaginale e autoemotrasfusione, quando il sangue viene prelevato per via endovenosa dal paziente, esposto all’ozono e rimesso in circolo.

Ossigeno Ozono Terapia

Contattaci per prenotare la tua visita: sarai ricontattato nel minor tempo possibile.

    Torna in alto