- Home
- Terapie Manuali
- Fibrolisi Diacutanea
Fibrolisi diacutanea per trattare il dolore
La fibrolisi diacutanea fa parte delle terapie manuali ed è praticata dal fisioterapista. La fibrolisi è un trattamento consolidato, che ha avuto origine negli anni ’50 in Svezia. Si basa sull’utilizzo di un piccolo gancio, utile per ridurre la tensione tra i vari strati muscolari.
È una tecnica di trattamento della fascia muscolare, delle cicatrici e delle aderenze cutanee e sottocutanee che, attraverso l’utilizzo di questi appositi “ganci”, chiamati appositi fibrolisori, permette lo scollamento e il ripristino della normale funzionalità del tessuto.
visita insieme?

Quando è indicata la fibrolisi diacutanea


Disturbi più frequenti
La fibrolisi diacutanea si utilizza di norma per trattare il dolore meccanico dell’apparato muscolo-scheletrico ed in particolare dei tessuti molli.
Le condizioni in cui viene maggiormente utilizzata sono:
- Tendinite
- Fascite plantare
- Sciatica
- Sindrome del tunnel carpale
- Nevralgia
- Tessuto cicatriziale
- Contratture muscolari
Il trattamento di fibrolisi diacutanea dev’essere eseguito da personale specializzato.